NUOVA EDIZIONE AMPLIATA
Da oggi di nuovo disponibile !!!
INFO Segreteria della scuola: cell. 392 2295657
Jeet Kune Do- Aspetti fondamentali dell’arte marziale di Bruce Lee
Un manuale che non può mancare nella biblioteca del serio praticante di Jeet Kune Do
Data di pubblicazione Gennaio 2014
Seconda Edizione Ampliata Ottobre 2015
Oltre 140 pagine con oltre 360 fotografie a colori.
Un manuale apprezzato dai cultori dell’arte del Jeet Kune Do, un testo essenziale che descrive e mostra tutti gli elementi fondamentali dell’arte.
Una guida utile non solo ai principianti ma anche ai più esperti.
Se pratichi da tempo oppure hai letto diversi libri ma hai ancora molti dubbi sul Jeet Kune Do, questo è il libro che fa per te!
Da oggi di nuovo disponibile!!!
PER INFO: CONTATTACI
DISPONIBILE !!!
Jeet Kune Do- Approfondimenti sull’arte marziale di Bruce Lee
Finalmente disponibile il secondo libro di Sifu Enrico Abbruciati, naturale seguito del primo volume, tratterà argomenti nuovi e più avanzati. Come il precedente libro, conterrà tantissime fotografie a colori e mostrerà altre tecniche, approfondimenti, strategie e tattiche, gli esercizi di sensibilità (Energy Drills), la preparazione atletica, consigli e tanti argomenti non ancora trattati nell’editoria italiana del settore.
Introduzione di Sifu Chris Kent
Oltre 170 pagine con 380 fotografie a colori
Materiale inedito per l’editoria italiana del settore
Naturale seguito di: Jeet Kune Do – Aspetti fondamentali dell’arte marziale di Bruce Lee, è un manuale per i più avanzati.
INFO Segreteria della scuola:
cell. 392 2295657
GLI INDICI COMPLETI DEI 2 MANUALI
JEET KUNE DO – ASPETTI FONDAMENTALI DELL’ARTE MARZIALE DI BRUCE LEE
RINGRAZIAMENTI
INTRODUZIONE DI SIFU ALBERTO COSTANZO
L’AUTORE
JEET KUNE DO: PERCHE’ C’E’ TANTA CONFUSIONE?
ALCUNE NOZIONI PRELIMINARI
LA POSIZIONE DI GUARDIA
LAVORO DI GAMBE (Footwork)
Step and slide
Step and slide forward
Step and slide backward
Step and step forward
Step and step backward
The side step
Quick advance and quick retreat (Slide step shuffle)
Pivoting
The push shuffle
Shuffle back
Pendulum
LE TECNICHE DEL JEET KUNE DO:
I PUGNI
Il diretto con la mano avanzata (straight lead punch)
Il pugno diretto con passo a spinta (Push step straight lead punch)
Il pugno diretto angolato
Il pugno diretto al tronco
Il pugno diretto con la mano arretrata
Straight blast
Finger Jab
Il gancio
Il gancio a badile (Shovel hook)
Il gancio a cavatappi (Corckscrew)
Il gancio col palmo della mano
Il montante (Uppercut)
Il cross con la mano arretrata
Il Backfist
Il backfist passante
I CALCI
Il calcio stinco/ginocchio (Shin/knee side kick)
Ostruzione di gamba
Il calcio laterale
Il calcio a gancio
Inverted hook kick
Il calcio a spazzata (reverse hook kick)
Calci frontali
Scoop kick
Front thrust kick
Stomp kick
Oblique kick
Flip kick
Crescent kick
Spin kick
LA DIFESA
Il colpo d’arresto
Attacco sulla preparazione
Attacco nello sviluppo
Attacco completato
Attacco sul recupero
Difesa per mezzo del footwork
Le schivate
La schivata all’indietro
Lo slittamento
Bob and weave
Il tuffo (ducking)
Shoulder roll
LE DEVIAZIONI (Parate)
I 4 ANGOLI
Deviazione alta interna
Deviazione bassa interna
Deviazione alta esterna
Deviazione bassa esterna
Deviazione semi-circolare bassa interna
Blocchi
Catch
Blocchi con l’avambraccio
Difesa dai calci
The Jam
Difesa da un calcio laterale
Difesa da un calcio circolare o a gancio
Altri tipi di difesa
Sliding leverage
Grappling
Difesa da tentativo di atterramento
Difesa da una presa alla testa
Difesa dalla presa dell’orso
Difesa da uno strangolamento (da terra)
L’ATTACCO
I 5 tipi di attacco
Attacco semplice diretto o angolato
Attacco mediante combinazione
Attacco indiretto progressivo
Attacco su invito
Attacco con immobilizzazione
IL TRAPPING
La posizione di riferimento
Pak sao
Lop sao
Jao sao
Jut sao
Alcune combinazioni di trapping
Pak sao/pak sao
Pak sao/lop sao
Lop sao/lop sao
Jao sao/jut sao
Una variante con pak sao
Alcuni esempi di applicazione
Falso disimpegno basso/pak sao/backfist
Finger jab/lop sao/pugno
Finger jab/jao sao
Swinging gate
FINTE E FALSI ATTACCHI
THE HAMMER PRINCIPLE
TEORIA E FILOSOFIA DEL JEET KUNE DO
L’importanza della distanza
Il tempismo
E’ importante esercitarsi nello sparring
Filosofia del Jeet Kune Do
Using no way as way. Having no limitation as limitation
Be water
Wu-hisin (la non mente)
APPROFONDIMENTI
Sulla posizione di guardia
La posizione di guardia naturale
Sul lavoro di gambe
Sulle tecniche del Jeet Kune Do
Siate rilassati
Sui calci
Sul Trapping e grappling
Alcuni suggerimenti per l’allenamento
Jeet Kune Do Original o Concepts?
Sull’argomento autodifesa
CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA
JEET KUNE DO – APPROFONDIMENTI SULL’ARTE MARZIALE DI BRUCE LEE
Ringraziamenti
Premessa dell’autore
Introduzione di Chris Kent (in inglese)
Introduzione di Chris Kent (in italiano)
L’autore
Il Jeet Kune Do: questo sconosciuto
Come posizionare i focus gloves durante l’allenamento
Altri dettagli sulla posizione di guardia del Jeet Kune Do
Altre tecniche di mano del Jeet Kune Do:
Flick Jab
Speed Jab
Power Jab
Wipping Jab
Backfist (altre varianti)
Hammer fist
Backfist blast
Siff-Armed (Big Backfist)
Overhand
Finger Fan
The Poke ( close range finger jab)
Finger Slice
Corckscrew finger jab
Forearm
Palm Strikes
Gomitate
Altre tecniche mostrate da Sifu Chris Kent
ALTRE TECNICHE DI CALCIO DEL JEET KUNE DO:
Il calcio doppio
Chasing Kick
Back Kick
Butterfly Kick
Straight Heel Hook Kick
Skip Step (per side kick)
Ginocchiate
IL JEET KUNE DO PER LE DONNE
ENERGY DRILLS:
Harmonious Spring
Swinging Gate
Bong Sao Lop Sao Drill
Chi Sao
STRATEGIE E TATTICHE:
Alcune tattiche di base e consigli
Strategie contro un avversario in guardia asimmetrica
Delayed Hit
Low Hand Drill
Altre Difese
Shoulder Stop
Cover
Pass and Uppercut
Catch and Return Jab
Le varie tipologie di avversari
Alcune tattiche e strategie col footwork
The Burning Step
Triangle Step
The Scissors Shift
Quick Side Step
Stealing a Step
TRAPPING TO GRAPPLING
Mostrate alcune tecniche
CONSIGLI PER LA PREPARAZIONE ATLETICA:
Stretching
Esercizi per il collo
Alcuni esercizi per le spalle
Allungamento dei muscoli delle braccia
Esercizio per le anche
Esercizio per le ginocchia
Allungamento del quatricipite femorale
Allungamento dei bicipiti femorali
Altri esercizi per le gambe (e le spaccate)
POTENZIAMENTO MUSCOLARE
Esempio di allenamento 1 (parte 1 e parte 2)
Esempio di allenamento 2 (parte 1 e parte 2)
Allenamento per gli addominali
Esempio di allenamento per il footwork
Esempio di allenameno per le tecniche
JEET KUNE DO STILE NON STILE
LOTTA A TERRA
INSEGNARE L’ARTE DEL JEET KUNE DO
CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA